Legge di Lavoisier – Teoria + Esercizi svolti

Grandi Guys, in questo paragrafo vediamo la legge di Boyle.

Benvenuta/o alle prime lezioni di questo corso di chimica.

Ti chiedo di avere un po’ di pazienza…si tratta delle prime lezioni realizzate e quindi, in alcuni casi, potresti trovare qualche “difetto” tecnico…ma vedrai che nei prossimi capitoli troverai tutto decisamente migliorato.

I gas

Nel 1630 fu usato per la prima volta il termine gas: Van Helmont che lo inventò, pensava però che non fosse possibile contenere un gas in un recipiente, perché aveva una natura e una composizione diversa dai liquidi e dai solidi.

I gas ideali

I gas dal punto di vista macroscopico hanno tutti lo stesso comportamento, che tuttavia risulta sensibile alle variazioni di temperatura e pressione.

La teoria cinetico-molecolare ne spiega la natura sulla base del modello dei gas ideali o perfetti.

Le caratteristiche dei gas ideali sono:

 l’energia cinetica media delle particelle è proporzionale alla temperatura assoluta;

 non si attraggono reciprocamente;

 sono puntiformi e il loro volume è trascurabile;

 si muovono a grande velocità in tutte le direzioni con un movimento disordinato.

Legge di Boyle

La legge di Boyle afferma che:

“a temperatura costante, la pressione di una data quantità di gas è inversamente proporzionale al suo volume.”

pV = k

con T costante

 

Boyle ha dimostrato sperimentalmente questa legge.

Tutto chiaro??

Ora tocca a te, in questa videolezione faremo anche un esercizio così tutto sarà chiaro e cristallino come l’acqua della Sardegna.

Sei pronto per entrare nel mondo della chimica? Bene allora togli ogni distrazione, spegni il cellulare e riguarda i video più volte finchè tutto non sarà chiaro.

Qui hai tutto quello che ti serve per iniziare bene il tuo percorso nel mondo della chimica e andare a the next level più velocemente.

Le lezioni fanno parte dei video non in elenco sul mio canale Youtube, quindi potrai guardarle solo attraverso questo paragrafo…

Ora non perdere altro tempo e guarda queste lezioni fondamentali.

Al tuo successo.

Un abbraccio,

Jessica

1
Legge di Boyle – Teoria Esercizi svolti
5 minuti

Questa sezione al momento non è attiva

aggiungi alla lista dei desideri
iscritti: 42 studenti
durata: 5 minuti
video: 1
livello: scuole superiori